Io in attesa di attrezzare il mastello definitivo della mia trachemys avevo costruito due zone emerse con quello che avevo in casa e prendendo spunto da internet. La prima è un vaso di terracotta che ho brutalmente martellato (andrebbe tagliato con gli attrezzi giusti che non ho e fortunatamente non si è rotto in due) per creare un rifugio oltre che una zona basking e ho avuto cura di limare l'apertura con la carta vetrata per evitare ci fossero punti taglienti. La tartaruga ha apprezzato ma comunque a mio avviso toglie troppo spazio in vasca, provvisoriamente può andare così potresti alzare di qualche centimetro l'acqua. Nella seconda foto ho realizzato con il coperchio di un contenitore una piattaforma che ho avvitato con dei chiodi di plastica presi da un gioco di mia figlia. Anche in questo caso bisogna fare attenzione perché una volta bucata la vasca non puoi più alzare l'acqua. Io adesso quella vasca la tengo per il letargo. Comunque era per darti un'idea che con un po' di fantasia e copiando qua e là qualcosa ci si inventa. La soluzione migliore secondo me resta qualcosa di sospeso come la corteccia di sughero che da un effetto naturale alla vasca e rilascia tannino.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk