Citazione Originariamente Scritto da Marcopoli Visualizza Messaggio
Come ho scritto sopra non se sia plausibile il fatto che portandola dal vet che da casa dista circa 30 km nonostante abbia tentato di terla al caldo il più possibile abbia percepito lo sbalzo di temperatura... Considerato che solo di strada ci vanno 1h se non di più tragitto A/R in più le attese in sala per essere visitata. Io ho pensato a quello, diciamo che in Piemonte ora le temperature sono abbastanza basse
Ma non basta un ora di freddo a mandarla in letargo [emoji23][emoji23] casomai rallentano il loro metabolismo ma il letargo vero e proprio è un processo lungo che non si attiva subito nell immediato...se quello é il tuo dubbio va tranquillo...

Piuttosto rileggendo non ho letto la distanza della.lampade uvb/uva...occhio a non tenerle troppo vicina alla tarta..

Ps:gia che ci sono ti dico che lo svuotamento intestinale avviene spontaneamente un mese prima del letargo ma devi farglielo gestire autonomanente...non è compito tuo ma se il vet ti ha detto cosi amen.per quest anno è andata