Citazione Originariamente Scritto da Marcopoli Visualizza Messaggio
Di notte ho la lampada in ceramica che viene gestita da un termostato a 2 canali cui ho impostato la temp min e max tra 18 e 20 gradi. Di giorno la tartaruga ha diversi rifugi sia vicini allo spot che lontani ha anche del muschio che oltre ad aiutare a mantenere umidità nel terrario offre zone fresche e sparse qua e là ci sono foglie. Ho cercato di riprodurre al meglio l'ambiente esterno
Ah okok.questo non l avevi scritto...allora va bene.

probabilmente allora era solo la temperatura diurna elevata...magari cercava maggiore umidita sotto terra...mi raccomando tieni a bada l umidita che è fondamentale per una hermanni...

Non sono convinto che a quelle temperature che mantieni vada in letargo.

Il letargo è un processo indotto dalle temperature...un meccanismo automatico dei cheloni appena le temperature sono sotto i 10 gradi...al di sopra di quella non avviene.