Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Aiuto - Problema ad occhi Hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Aiuto - Problema ad occhi Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lucaz44 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    vi scrivo in cerca di aiuto perchè non so davvero più cosa fare con la mia Hermanni. Ha iniziato verso ottobre a infiammarsi la terza palpebra ed è andata via via peggiorando. Quando ho visto che la situazione non migliorava e si avvicinava il letargo l'ho portata da un veterinario esperto in rettili che ha diagnosticato una probabile polmonite (con conseguente secchezza della terza palpebra). Ha iniziato quindi a somministrarle l'antibiotico e mi ha vivamente consigliato di non farla andare in letargo. Inizialmente la tartaruga era molto inappetente ma pian piano ha rincominciato a mangiare. L'unico problema è che gli occhi sono tutt'altro che migliorati, con il sinistro che si vede a malapena il nero e il destro totalmente chiuso dalla terza palpebra. Il veterinario dice che non si può fare niente se non continuare ad alimentarla e fare un bagnetto in acqua tiepida tutti i giorni.
    Avete avuto esperienze di questo tipo? Avete qualche consiglio?
    Grazie in anticipo,

    Ecco una foto: https://imgur.com/I1heWWF
    Sembra cheratocongiuntivite dalla foto...

    Dove la tieni adesso?sei sicuro del substrato del terrario sia idoneo?

    1-controlla che il substrato non abbia sabbia polveri o agenti irritanti per gli occhi della tartaruga

    2-segui i consigli di Momikk sulla camomilla...meglio ancora io la immergerei piu volte con gli occhietti(senza strofinarla) in soluzione fisiologica o soluzione salina(3-4 g per L) per qualche giorno piu volte al giorno...


    Le pomate e i colliri con antibiotici in questo caso possono essere usati a scopo preventivo perche (anche se difficile capirlo da una sola foto) non mi sembra attualmente infetta la palpebra..chiaro che andrebbe vista dal vivo cosi è difficile giudicare..
    Ultima modifica di marconyse; 24-01-2020 alle 16:03


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    6
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Predefinito Re: Aiuto - Problema ad occhi Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Sembra cheratocongiuntivite dalla foto...

    Dove la tieni adesso?sei sicuro del substrato del terrario sia idoneo?

    1-controlla che il substrato non abbia sabbia polveri o agenti irritanti per gli occhi della tartaruga

    2-segui i consigli di Momikk sulla camomilla...meglio ancora io la immergerei piu volte con gli occhietti(senza strofinarla) in soluzione fisiologica o soluzione salina(3-4 g per L) per qualche giorno piu volte al giorno...


    Le pomate e i colliri con antibiotici per esempio in questo caso possono essere usati a scopo preventivo perche (anche se difficile capirlo da una sola foto) non mi sembra attualmente infetta la palpebra..chiaro che andrebbe vista dal vivo cosi è difficile giudicare..
    Mi scuso innanzitutto per il ritardo nella risposta.
    La tengo in una vasca semichiusa da 45*70 cm con uno strato di 2/3 cm di terra e in un angolo della paglia sotto cui piace nascondersi. Anche io ho sempre il dubbio per la polvere generata dalla terra (per quanto la bagni la mattina e la sera per inumidirla) però mi dispiacerebbe toglierla del tutto. Cosa potrei usare in alternativa?
    Proverò anche con la camomilla e/o eventualmente fisiologica.
    Dopo 5 giorni di applicazioni pomata (messa molto abbondante come diceva Momikk nel post seguente) la situazione per l'occhio sinistro è migliorata notevolmente con la terza palpebra che si apre più di metà, mentre per l'occhio destro la terza palpebra per ora rimane chiusa. O solo paura che sospendendo la pomata fra pochi giorni si ritorni allo stato iniziale, ma d'altronde essendo un antibiotico non posso proseguire oltre.

    Grazie ancora per il vostro aiuto,
    Ultima modifica di marconyse; 24-01-2020 alle 16:05


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Aiuto - Problema ad occhi Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da lucaz44 Visualizza Messaggio
    Mi scuso innanzitutto per il ritardo nella risposta.
    La tengo in una vasca semichiusa da 45*70 cm con uno strato di 2/3 cm di terra e in un angolo della paglia sotto cui piace nascondersi. Anche io ho sempre il dubbio per la polvere generata dalla terra (per quanto la bagni la mattina e la sera per inumidirla) però mi dispiacerebbe toglierla del tutto. Cosa potrei usare in alternativa?
    Proverò anche con la camomilla e/o eventualmente fisiologica.
    Dopo 5 giorni di applicazioni di Colbiocin pomata (messa molto abbondante come diceva Momikk nel post seguente) la situazione per l'occhio sinistro è migliorata notevolmente con la terza palpebra che si apre più di metà, mentre per l'occhio destro la terza palpebra per ora rimane chiusa. O solo paura che sospendendo la pomata fra pochi giorni si ritorni allo stato iniziale, ma d'altronde essendo un antibiotico non posso proseguire oltre.

    Grazie ancora per il vostro aiuto,
    Come ti ho scritto sopra secondo me la pomata puoi mettercene anche a quintali ma serve a poco o nulla...serve a prevenire infezioni...non a far riaprire l occhio in quelle condizioni a mio avviso.
    Meglio la camomila o le infusioni in fisiologica..ma piu e piu giorni..
    Rimane il fatto che per me c e la.possibilitá che il problema della tua tarta sia ambientale nel senso che il substrato della tua vasca(?) o cmq terrario non è adatto alle sue condizioni di vita ideali...

    Il substrato deve essere costituito da terra di campo piu torba di sfagno bionda..inumidendo tutto con acqua di tanto in tanto e piu di 2-3cm di spessore...fai almeno 20...


    Mi raccomando cura l alimentazione..NON lattuga ma indivia radicchio come da scheda da allevamento.
    Ultima modifica di mimmuz89; 24-01-2020 alle 14:44


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •