il rossore è un tipico segno di infezione sistemica, infatti il veterinario ha provato a iniettare un antibiotico.

ripeto che online non possiamo fare diagnosi o consigliare terapie, ma devi rivolgerti ad uno specialista in rettili ed esotici. Al massimo il consiglio che si da per questa specie è di tenere l'acqua molto ben pulita tramite filtri esterni biologici sovradimensionati, cambi d'acqua regolari usando acqua ben decantata (lasciata in secchi aperti almeno 24h) e tenere l'acqua acidificata con appositi integratori per acquario (pignette di ontano, foglie di catappa, additivi liquidi tipo torumin), in quanto il ph acido sfavorisce la proliferazione di batteri e funghi patogeni.