Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: info temperature
Ciao, Trachemys scripta è una specie nordamericana, proviene quindi da regioni con clima temperato/continentale, quindi comparabili o più fredde rispetto al nostro Nord Italia.
Ed infatti tale specie, liberata irresponsabilmente nelle acque pubbliche della penisola, le ha colonizzate, sopravvivendo tranquillamente agli inverni del Nord Italia e riproducendosi.
Pertanto la tua tartaruga potrebbe stare tranquillamente all'aperto quando le minime dell'acqua non siano inferiori ai +4 gradi.
In realtà, a temperature basse (sotto i 13 gradi) queste tartarughe, in un laghetto artificiale, non rischiano di morire per ipotermia (fino a +2 / +3 gradi non vi è questo rischio) bensì per annegamento: essendo in stato semi-letargico, sono rallentate e faticano a nuotare, ma mentre in un laghetto naturale non avrebbero problemi a risalire le sponde fangose o arrampicarsi su tronchi d'albero immersi, in un laghetto di plastica morbida o rigida, se le sponde non sono molto degradanti o realizzate con piccoli gradini progressivi, potrebbero essere incapaci di risalire per raggiungere l'aria e morire quindi di asfissia.
Per questo si consiglia di lasciare le taratrughe in laghetto tutto l'anno solo se questo è profondo 1 metro e se ha una certa ampiezza con sponde che degradano dolcemente o una serie di gradini di bassa altezza.
Diversamente è meglio tenere le tartarughe in letargo controllato e rimetterle all'aperto sopra i 13 / 14 gradi quando si noterà che sono tornate attive e mangianti.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum