Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 122

suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

    Nel primo video io scorgo i primi approcci sessuali col maschio che comincia a provare a montare la femmina.
    Aggiungo che eliminerei quelle reti perimetrali e alzerei il livello dell'acqua, è una specie ottima nuotatrice che dovrebbe nuotare in acqua profonda mentre vedo una vasca adatta a specie scarse nuotatrici.
    Per ora separarle non è ancora strettamente necessario, lo sarà nel caso tu veda che lo stress verso la femmina si fa cronico e continuo.
    Ultima modifica di gibo; 14-01-2020 alle 08:12


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    90
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    emydura subglobosa

    Predefinito Re: suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Nel primo video io scorgo i primi approcci sessuali col maschio che comincia a provare a montare la femmina.
    Aggiungo che eliminerei quelle reti perimetrali e alzerei il livello dell'acqua, è una specie ottima nuotatrice che dovrebbe nuotare in acqua profonda mentre vedo una vasca adatta a specie scarse nuotatrici.
    Per ora separarle non è ancora strettamente necessario, lo sarà nel caso tu veda che lo stress verso la femmina si fa cronico e continuo.
    ciao Gibo, grazie della risposta come sempre.

    sto già allestendo la nuova vasca, e alzerò gradualmente il livello dell' acqua. Devo però dirti che manterrò la rete, più che altro perchè gli piace parecchio starsene appese qua e là, anche se so che non sei d' accordo. Comunque sono consapevole che quello che dici è giusto.

    io comunque leggevo in vari papers che la maturità sessuale in cattività per questa specie arriva non prima dei 5 anni per i maschi, a volte anche più tardi. Mi lascia un pò spiazzata la precocità del maschio....! Penso comunque che le sposterò entrambe nella nuova vasca, dove avranno più spazio, e vedere come va. Mi dispiacerebbe separarle già, perchè spesso se ne stanno vicine pacificamente, e sembrano gradire essere in compagnia l' uno dell 'altro. Quando erano piccole erano SEMPRE insieme! Nel caso, il maschio lo riporto nella samla....

    Poi continuo a trovare informazioni contrastanti su questa specie. Molti dicono che sono tra le specie più pacifiche di tutte, che convivono in gran numero senza problemi, e molte evidenze di convivenza con specie diverse. Probabilmente dipende da quanto spazio hanno a disposizione...

    Terrò aggiornato il thread comunque, grazie!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •