Le devi separare perché hanno esigenze differenti.
Le trachemys sono onnivore americane che vivono in acqua a 20 gradi e mangiano anche i sassi oltre a sporcare un sacco. Inoltre sono molto territoriali e hanno bisogno di parecchio spazio (2 esemplari almeno 400 litri, se femmine di più). Le hai denunciate entro il 31 agosto come prevede la legge sugli alloctoni invasivi?
La mauremys sinensis (ex ocadia) invece è asiatica e deve stare a 24-26 gradi, con tanta vegetazione, radici, appigli, acqua pulitissima per evitare micosi, malattia alla quale è molto soggetta, serve quindi un buon filtro. È quasi esclusivamente vegetariana quindi deve mangiare radicchio, scarola, cicoria, indivia, erbe amare come tarassaco e malva... le puoi dare proteine animali ma sporadicamente e prediligendo larve più che pesce.
È molto delicata e continuare a spostarla oltre che stressarla, la sottopone a sbalzi di temperatura che la fanno ammalare.
Ti consiglio di studiare le schede di allevamento e sistemare la stabulazione in modo adeguato alle loro esigenze.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk