Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Chiarimento specie acquatiche/palustri letargo
stilare una lista completa sarebbe molto oneroso.
semplicisticamente, le specie proveniente da regioni a clima temperato/continentale (tipicamente: nordamerica, europa, zona sud dell'america meridionale, asia centrale e settentionale) possono fare letargo, e dovrebbero farlo per rispettare la loro fisiologia, si tratta spesso di specie "euriterme" ovvero in grado di sopportare ampie variazioni di temperatura tra estate e inverno.
specie provenienti da aree a clima subtropicale / tropicale (tipicamente: america centrale e amazzonica, africa, india, sud est asiatico) generalmente non fanno letargo, e necessitano di temperature "calde" per tutto l'anno (specie "stenoterme").
ovviamente tutto questo è molto semplicistico e andrebbero verificate le esigenze della singola specie, per farti un esempio le Sternotherus minor sono specie nordamericana ma provengono da acque correnti sorgive per questo sono meno "euriterme" delle restanti specie dello stesso genere, l'axolotl è una specie centramericana ma proviene da un lago messicano a 2000 mslm pertanto è una specie stenoterma fredda.... ecc. ecc. ecc.
Conviene quindi circoscrivere le specie che potrebbero essere di tuo interesse e poi andare a verificare le schede di allevamento ed eventualmente approfondire il clima e le caratteristiche delle aree di provenienza ed andare ad effettuare qualche lettura scientifica mirata.
Ultima modifica di gibo; 09-01-2020 alle 10:39
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum