La lampada UVB andrebbe verificata (deve essere 5.0 ovvero 5% con potenza di almeno 20 Watt) e accoppiata ad una seconda lampada spot riscaldante... ma non conviene: avresti due lampade con un consumo doppio (bolletta) rispetto alla Solar Raptor e maggiori costi di manutenzione (la S.R. si cambia ogni 18 mesi, la UVB compatta va cambiata ogni 6 mesi). Inoltre la Solar Raptor ha un'emissione di UVB ottimale.

Per il cibo, consiglio di provare con tarme delle farina o lombrichi o caimani vivi, eventualmente tagliati a metà con la forbice, pezzettini di carne di pollo cruda, pellet di colore rosso (più attrattivo) eventualmente spezzettato, es. "Sera Raffy Mineral" oppure "Tetra Reptomin Energy" (entrambi di colore rosso).
Lascerei perdere inizialmente i vegetali, sicuramente meno appetibili dei cibi proteici, potrai introdurli più avanti.
Prova ad insistere con questi alimenti senza usare i gamberetti secchi, una tartaruga in salute può resistere per lunghi periodi senza cibo, e sicuramente dopo qualche giorno di rifiuto, la fame si farà sentire. Eventualmente, dopo qualche ora, elimina il cibo non consumato per evitare di sporcare l'acqua inutilmente.