Citazione Originariamente Scritto da MikiMarco Visualizza Messaggio
Effettivamente sull'alimentazione è stato un po' vago, in più ci ha detto di darle solo del buon pellet e basta, altrimenti crescerebbe troppo -.-
Noi,abbiamo notato che già oggi, rispetto al primo giorno, nuota meglio, è più dritta e si muove tantissimo, non sta più ferma sul fondo.. Perciò davvero, magari doveva solo ambientarsi un attimo e abituarsi a "tanta acqua", visto che prima non aveva mai nuotato in più di 10 anni.
Domani arriva il filtro, abbiamo letto bene i link che ci avete mandato, abbiamo visto i tre metodi per attivare il filtro... Non avendo possibilità di un altro luogo in cui poter far stare la tartaruga, non riusciamo a capire quale metodo potrebbe essere più adatto alla nostra situazione..
Per quanto riguarda l'alimentazione, io ti consiglio di procurarti, oltre al pellet (il migliore è il Tetra Reptomin Sticks), delle buste di latterini congelati (pesciolini piccoli interi da frittura), li trovi da Esselunga, in alcuni ipermercati oppure nelle catene di surgelati tipo Picard e Sapore di Mare.
Puoi basare la dieta sui latterini, integrando con il pellet e con la verdura (vanno bene tutti i tipi di cicoria e radicchio che trovi al supermercato, oltre alle piante selvatiche nella bella stagione come tarassaco, cicoria, piantaggine, malva).
Una volta al mese puoi dare pezzetti di carne di pollo cruda.
Lascia sempre dell'osso di seppia in vasca, quello venduto per gli uccellini va bene, se non lo trovi van bene anche i gusci delle uova: le tartarughe li mangiano per integrare il calcio.

Per la lampada, cerca di orientarti sulla Solar Raptor FLOOD 35W, facendo riferimento allo specifico thread di cui ti ho messo il link, troverai tutte le indicazioni per fare l'impianto di alimentazione e per montarla correttamente.