Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Identificazione specie (Trachemys venusta + Pseudemys sp)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito re: Identificazione specie (Trachemys venusta + Pseudemys sp)

    si confermo
    si tratta di pseudemys Concinna e una Trachemys Venusta sono di libera vendita e non vanno denunciate non confonderti con la trachemys scripta
    Sono tartarughe di provenienza rispettivamente nord ameriana e centro americana

    Entrambe raggiungingeranno dimensioni importanti da adulte.. tanto da prendere in considerazione l'allevamento all'aperto in laghetto e/o mastello

    La gestione delle due specie è sostanzialmente identica, l'unica fondamentale differenza è che la Venusta non fa letargo quindi durante l'inverno va mantenuta indoor con luci filtri ed enorme acquario

    di seguito alcune schede da leggere attentamente per la gestione di queste tartarughe acquatiche:

    Tartarugando - Scheda allevamento Pseudemys

    Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche


    dalle foto l'allestimento non è malvagio ma ti consiglierei di:

    -temperatura acqua 24/25 gradi ne basterebbero anche di meno per la pseudemys ma per la trachemys sono necessari
    -usare una vasca differente come una samla ikea 130 litri che per un anno potra bastare
    -usare un bel pezzo di corteccia di sughero galleggiante come zona emersa
    -solo la lampada spot non va bene serve anche la radiazione UVB, una lampada unica (calore+uvb) SOLAR RAPTOR 35W Flood è il meglio che puoi fornigli (non più lontana di 25/30cm scaldando la zona emersa almeno per 30/35 gradi)
    - quel filtro interno l'ho usato anche io per delle baby ma l'ho modificato lasciando solo un piccolo strato di spugna in ingresso (filtrazione meccanica)ed il resto riempito di mini cannolicchi in vetro sinterizzato (filtrazione biologia)
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

    Con il passaggio alla samla e il progressivo sfruttamento di tutta la vasca a pieno litraggio mi indirizerei su un filtro esterno sovradimensionato
    Ultima modifica di Lampe14; 07-11-2019 alle 20:16


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •