Mah... in effetti dando per scontata la serietà della ricerca biologica eseguita quel che mi stupisce è come abbia fatto a convincere il Cites locale, notoriamente sono tutti un po’ rigidi sulle normative e poco avvezzi alle novità.
So, per aver letto in passato articoli scientifici in merito, che in quella regione hanno una discreta banca dati sulle Hermanni e probabilmente potrebbe essere stata d’aiuto come base per il raffronto.
Continua a sfuggirmi però il passaggio “ burocratico”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk