Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 112

Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

    con l'arrivo del freddo, dovendo svuotare l'acquario per il rischio ghiaccio, ho deciso di spostarlo indoor nel magazzino, e di usare all'aperto esclusivamente vasconi in plastica, molto più pratici.

    con l'aiuto di Lampe14, che ringrazio, ho spostato l'acquario all'interno, al suo posto ho trasferito le due vasche Zoomed Turtle Tubs: ho tenuto la zona sabbiosa dal lato accessibile, in modo da facilitare la ricerca delle uova: rinuncerò al filtraggio, inserendo in ciascuna vasca un piccolo cestino di pianta palustre e piante galleggianti:



    Le due vasche Zoomed sono state sostiuite da altrettanti mastelloni rettangolari, dotati di zona deposizione artigianale, ho cercato di fotografare la realizzazione passo-passo in modo da creare una sorta di tutorial e facilitare chi volesse realizzare vasche analoghe.

    Nella prima vasca ho usato come zona deposizione una vasca simile alla Samla Ikea da 22 litri, misure cica 40x30xh28.
    Come rampa ho usato una griglia in plastica ricavata dal fondo di una cassetta della frutta: per agganciarla alla vaschetta ho praticato 3 forellini col trapano sul bordo della scatola, e agganciato la rampa con fascette.
    Alla base della rampa ho posato due mattoncini pieni accostati (h. 6 cm), che rialzano la base della rampa, mantenendo l'angolazione meno ripida, e al contempo fanno da rialzo ad un cestino per piante da laghetto con menta acquatica.
    Un grosso foro di troppo pieno evita che la pioggia possa allagare la sabbia o consentire la fuga. La vasca della sabbia è alta circa 28 cm, ed il foro di troppo pieno è a filo, pertanto nella vasca si può tenere un'altezza d'acqua di 25 cm abbondanti.
    Con assicelle di recupero ho realizzato una cornice antifuga avvitata saldamente, che potegee sia i due lati dove è accostata la zona deposizione, sia il lato dove vi è la pianta palustre (forse una sicurezza eccessiva, dato che i rametti di menta difficilmente sosterrebbero il peso di una Sternotherus adulta da 2 etti).

    https://imgur.com/W76A7FU

    https://imgur.com/GA4VNCZ

    https://imgur.com/QeC47ri

    https://imgur.com/6Altk6K

    https://imgur.com/Zv73oQV

    https://imgur.com/W85H8qS

    https://imgur.com/PPyGOPF

    https://imgur.com/ijPST0W

    Il secondo vascone è stato realizzato con un mastellone di misura lievemente inferiore (ics 180 litri): come zona deposizione ho utilizzato il secchio della pittura 12 lt (leroy merlin), già utilizzato nell'altro mastellone basso customizzato. Stavolta ho rialzato il secchio con due mattoni forati misura doppio-uni: il secchio della sabbia è alto 20 cm, a cui si sommano i 12 cm dei forati doppio-uni, portando il colmo della sabbia a circa 32 cm, e potendo quindi tenere un livello d'acqua di 25 cm abbondanti, una buona altezza.
    la rampa è la solita griglia per pennelli (leroy merlin) coperta da retina in nylon, fissata sulla rampa con fascette. La base della rampa è stata rialzata usando un vasetto piccolo per palustri pieno di sassi e due fascette.
    completano l'allestimento il foro di troppo pieno e una cornice con assi di riciclo adattate con seghetto alternativo.



    https://imgur.com/w0L9aCC

    https://imgur.com/NMepQag

    https://imgur.com/0NPioZs

    https://imgur.com/BLf07yY

    https://imgur.com/uCICjN0

    https://imgur.com/0QccxcM

    https://imgur.com/4G217aq

    https://imgur.com/CNMeZtW

    Ultima modifica di gibo; 15-11-2019 alle 08:46


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •