Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 128

Nuove arrivate, S. odoratus :)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuove arrivate, S. odoratus :)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda le mie Sternotherus e Kinosternon, ne ho una tenuta in laghetto (quindi sistemazione analoga alla tua) e altre in vasconi fuori terra, nulla cambia nella loro gestione.
    a fronte dell'abbassamento delle temperature degli scorsi giorni, io ho interrotto l'alimentazione a quegli esemplari che ancora mangiavano (alcune non mangiano già da settimane), verso la fine di novembre le ripescherò e metterò in letargo controllato.
    per l'esemplare in laghetto non faccio nessun passaggio intermedio, è superfluo.
    Grazie mille, terrò controllate le temperature esterne anche se ho sentito che si alzeranno ancora.
    Secondo te meglio che smetta di nutrirle o provo ad alimentarle ancora ?
    Altro dubbio, ho letto che alcuni sosituiscono l'acqua nella vasca del letargo controllato, altri rabboccano solamente. Detto questo, l'acqua ferma non va "a male", tenendo la vasca coibentata entrerà pochissima luce così potrò fare soltanto rabbocchi ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuove arrivate, S. odoratus :)

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Grazie mille, terrò controllate le temperature esterne anche se ho sentito che si alzeranno ancora.
    Secondo te meglio che smetta di nutrirle o provo ad alimentarle ancora ?
    come scritto sopra, io ho interrotto l'alimentazione in modo che facciano in tempo a svuotare l'intestino.

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Altro dubbio, ho letto che alcuni sosituiscono l'acqua nella vasca del letargo controllato, altri rabboccano solamente. Detto questo, l'acqua ferma non va "a male", tenendo la vasca coibentata entrerà pochissima luce così potrò fare soltanto rabbocchi ?
    se le tartarughe hanno svuotato l'intestino, l'acqua non si sporcherà, quindi potrai limitarti a controllare e, solo in caso di bisogno, rabboccare (non è detto serva).


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •