Citazione Originariamente Scritto da rosannavidali Visualizza Messaggio
Ciao, ho letto i post sulla quantità di acqua ma non mi è chiara una cosa. Per l'acquario pesci tropicali calcolo il litraggio di acqua in base alla vasca ma per la tartaruga una vasca di 100 per 50, la quantità d'acqua varia in base all'altezza. Quindi se la mia tarta è di 5 cm di carapace, che altezza le devi mettere? Perchè vedo che la mia non nuota e non raggiunge il cibo dove l'acqua è di 7cm se non c'è da arrampicarsi in quel punto. Ne va messa meno in modo che lo raggiunga ovunque o di più per forzala a nuotare, non sembra gradire l'acua alta. Se abbasso il litraggio diventa basso. Consigli?
unisco alla discussione precedente, dato che si continua a parlare della stessa tartaruga ed allestimento.
Mauremys reevesii è una tartaruga palustre, che ama sostare in acqua bassa.
Pertanto, finchè la tartaruga è piccola, è meglio tenere un livello d'acqua piuttosto basso, oppure - se si vuole alzare l'acqua - inserire in vasca radici per acquario che arrivino a galla, in modo che la tartaruga possa arrampicarsi e sostare aggrappata a pelo d'acqua.
Quando la tartaruga crescerà, potrai alzare l'acqua senza grossi problemi, magari garantendo comunque una radice su cui possa crearsi una zona di acqua bassa.
Comunque solo il pellet galleggia: i latterini (eventualmente a pezzetti finchè la tartaruga è piccola), le tarme e i lombrichi cadono sul fondo.