piccolo aggiornamento: avendo rilevato l'evidente problema della vermiculite troppo asciutta usando un contenitore aperto, ho rifatto della nuova vermiculite in rapporto 1:1 con acqua, usando una vaschetta dotata di coperchio, al quale avevo praticato alcuni fori lateralmente, e vi ho spostato le uova rimanenti.
ho subito notato come, con scatola dotata di coperchio, la vermiculite rimanga molto più umida, forse nel mio caso troppo perchè alcune uova hanno cominciato a creparsi e sfogliarsi nella parte a contattato col substrato "inzuppato": un amico allevatore mi ha confermato essere la conseguenza di un substrato troppo umido, consigliandomi di ridurre l'umidità, perciò ho nuovamente tolto il coperchio.
Nonostante il "danneggiamento", le uova crepate/sfogliate hanno proseguito lo sviluppo e qualche giorno fa sono nate regolarmente 4 baby S. odoratus, perfettamente formate, vispe e mangianti.
Mi restano in incubatrice 3 uova di Carinatus e 1 di Hippocrepis.