Citazione Originariamente Scritto da Giada Scalzo Visualizza Messaggio
grazie per le risposte meno male che ho trovato questo forum, è utilissimo io non sapendo che fare ero già andata in paranoia
Non pensavo che anche le tartarughe cosi' piccole potessero essere cosi' indipendenti.. quindi una volta che si interra dovro' resistere alla tentazione di volergli dare un'occhiata ogni secondo, altrimenti la disturberei e basta.. voi quindi se le tartarughe si interrano non le guardate fino a primavera? un'altra domanda.. la casetta in cui l'ho messa ha una porticina.. al momento è aperta cosi' nel caso in cui volesse uscire è libera di farlo.. durante l'inverno sarebbe meglio chiuderla? ( ho paura che potrebbe entrare troppa luce che sveglierebbe la tartaruga)
Le baby sono tartarughe a tutti gli effetti.si comportano come le adulte pero sono piu delicate...

Per me non ti dovrebbe neanche passare per la mente di controllarla durante l inverno ne di toccarla ne di spostarla perche alteresti il suo stato letargico,la sua temperatura e il suo metabolismo...

Il periodo critico secondo me non è tanto l inverno in se' perche se hanno da scavare loro vivono benissimo sotto terra senza problemi di cibo o temperatura perche hanno metabolismo azzerato( quindi non consumano) e grazie alla terra mantengono una certa temperatura,ma casomai il post letargo o comunque al primo rialzo delle temperature perche al risveglio hanno ancora un sistema immunitario deficitario causa ridotto metabolismo per cui basta poco perche si ammalino...ma si parla dei mesi post letargo non prima di marzo aprile in genere(quelle che sj svegliano prima sono molto a rischio infatti) per cui ne riparleremo piu avanti