Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Re: Problemi con una piccola Mauremys reevesi
Ciao e benvenuto.
Se ha chiazze bianche in rilievo, molto probabilmente ha la micosi (infezione da funghi) che solitamente viene per scarsa igiene dell'acqua e stress.
Dici che tuo figlio ci gioca... cosa intendi? La tartaruga è anafettiva e le piace stare da sola e in pace. Chiama cibo ed è molto brava ad approfitrarsi dell'uomo per riceverne ma non va manegguata, accarezzata, non bisogna picchiettare sul vetro ecc... Una foto chiarirebbe meglio la situazione.
Per la micosi è buona cosa innanzitutto farla vedere da un veterinario esperto in rettili.
Intanto puoi aggiungere tannini in acqua: fai bollire foglie di catappa e pigne di ontano e poi, una volta raffreddata, versa l'acqua (che sarà molto scura) nell'acquario. I tannini sono antifungini e antibatterici naturali (le piante ce li hanno nel legno e nelle foglie per difendersi da funghi e parassiti).
Ecco le guide per caricare le immagini
da computer: Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM
o da cellulare: Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite Tapatalk
Ti devo poi fare qualche domanda di approfondimento, perché purtroppo la maggior parte delle volte i venditori danno consigli errati, al solo scopo di vendere i loro prodotti (ahimè inadeguati):
- dimensioni della vasca di vetro? Come altezza dammi i cm di acqua per favore.
Servono per iniziare slmeno 50 litri d'acqua, un filtro esterno per almeno 100 litri e appigli come legni o radici in acqua, fondo di sabbia finissima di fiume (da lavare bene dalle polveri prima di inserirla in acquario) oltre alla zona emersa sulla quale asciugarsi completamente. Se non puoi comprare un acquario adesso (quelli per i pesci, ma senza coperchio), puoi prendere una banalissima samla ikea da 130 litri e con 15 euro hai risolto per un anno circa.
Crescerà parecchio quindi da adulta ti servirà un acquario da 200-300 litri a seconda del sesso (le femmine diventano più grandi dei maschi).
- tipo di lampada? (Watt e % UV)
Quella ideale deve emettere sia calore che alta percentuale di raggi ultravioletti, la più adatta è la solar raptor flood 35 watt per la quale devi acquistare un ballast da 35 watt. La lampada va cambiata dopo 12 mesi, anche se si accende ancora, perché perde efficacia. Una sostituta è la ultrasun 70watt, più economica, col ballast incorporato, ma consuma il doppio... la lampada va tenuta accesa 8-10 ore al giorno.
Deve mangiare cibo fresco crudo intero (non eviscerato) come pesce (latterini, alicette...), gamberi crudi, cozze, vongole, insetti da pasto, lombrichi e verdure amare in foglia come radicchio, rucola, tarassaco, scarola, trifoglio, raramente carota e fegato di pollo.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum