Citazione Originariamente Scritto da IlfungoAtomico Visualizza Messaggio
salve, sono nuovo nel forum quindi se faro' degli errori non vogliatemene.
Dunque io ho 2 horsfieldii, zeus e pandoro, entrambe di circa 10 anni, entrambi maschi, non hanno mai avuto nessun tipo di problema di nessun genere,vivono in recinti di una decina di mq ciascuna (sono separate perchè sono...diciamo manesche, essendo due maschi), hanno sempre fatto il letargo normalmente (apparte il primo anno e mezzo in cui non ne ero ancora in possesso ed erano ancora in negozio... e quindi con molte probabilità non l'avranno fatto); comunque, il problema è che a differenza degli altri anni, quest'anno l'estate dalle mie parti non ne vuole sapere di cedere il posto all'inverno, infatti mi ritrovo con giornate con anche 25 gradi e le notti con temperature non inferiori a 12 gradi... e siamo a fine ottobre. Non vorrei che (cosa che probabilmente succederà, perchè conosco le mie zone) il freddo gelido arrivasse di colpo a inizio novembre e le mie tartarughe non avessero il tempo di adattarsi e fare con tranquillità tutto il processo che precede il letargo... cosa mi consigliate di fare?
Sanno loro cosa fare tranquillo.tu basta che non le sposti e gli lasci spazio per scavare poi con l arrivo del freddo ci metti sopra delle foglie...

Attento che le horsfieldii scavano un bel po sotto terra..che non scappino fuori da eventuali recinti o giardini...