Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Dove posizionare la tartarughiera (M. reevesii)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito re: Dove posizionare la tartarughiera (M. reevesii)

    ciao
    carboni attivi in un filtro per tartarughe non servono a niente, si esaurirebbero in pochi giorni
    se hai cattivi odori vuol dire che non stai seguendo le operazioni necessarie per far maturare corretamente il filtro

    Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno



    la dadypet è una lampada che non ho mai sentito.. secondo me è una bufala che emette uvb.. non fa riferimento a nessuna % di emissione.. forse non è buona neanche come spot per dare calore..

    come già detto serve una solar raptor 35W flood che emette sia calore che la migliore qualità di uvb in commercio

    https://herp-italia.com/it/lampade-e...tor&results=28

    con ballast (accenditore) osram 35W

    https://www.amazon.it/Osram-220-240I...1405214&sr=8-1

    e portalampada dedicato

    https://www.amazon.it/Baoblaze-Nuovi...%2C181&sr=8-17

    è l' impianto di luce artificiale più efficiente in commercio, consuma poco e la lampada dura più di un anno

    in alternativa per risparmiare (se prevedi di mettere all'esterno dalla primavera) puoi trovare anche nei negozzi le classiche lampade spot + uvb accoppiate:
    - spot 30/40W (lampadina ad incandescenza con vetro opaco) che emette calore
    - UVB 5 o 10% da almeno 26W
    Ultima modifica di Lampe14; 18-10-2019 alle 15:42


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •