ciao e benvenuta, purtroppo c'è molto da rivedere.
per prima cosa suggerisco inserimento di immagini delle tartarughe: le TRachemys non sono più in commercio dall'inizio del 2018 (forse hai una Pseudemys) e spesso abbiamo visto persone convinte di avere una Graptemys invece avevano una Mauremys reevesii.
Bisognerà quindi chiarire le specie con foto per darti informazioni corrette.
Nel frattempo ti allego alcune schede che ti invito a leggere con attenzione: il gammarus va eliminato, la piattaforma andrebbe illuminata con una lapada a ioduri (tipo solar raptor). le macchie verdi sono alghe, in sè non creano problemi ma possono essere segnale di un filtro insufficiente.
Inoltre devi essere consapevole che, in futuro, dovrai dividere le tartarughe e ciascuna necessiterà di un'ampia vasca con filtro esterno e impianto solar raptor, oppure di un laghetto in giardino (se trattasi di specie continentali).

scheda di allevamento completa (per graptemys ma vale sostanzialmente anche per trachemys):
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

lampade:
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

per eventuali allestimenti all'aperto:

http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe