Se gli esemplari capostipiti non hanno difetti genetici non ci sono problemi.
Anzi, per una certa legge di genetica, da un ristretto gruppo di consanguinei i difetti genetici verrebbero spazzati via in poche generazioni.

http://www.luciopesce.net/zoologia/deriva.html