Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: pareri tarta
Grazie. Io vivo in Piemonte, non proprio patria delle hh. In questi anni ho visto tante tarte nei giardini, ti dirò che la maggior parte presentano tutte lo stesso pattern: peso da adulte tra il kilo o due , livrea con colori Hermanni , clessidra spesso deformata , sfilacciata,semiaperta ( come quella in prima foto di nani), suture o pari o da Thb, testa grossa da thb, pelle scura, presenza spesso di guancia gialla e bande nere interrotte ma diffuse sul piastrone. Spesso la parte nera su scuti sottocaudali è una sfumatura più che una chiazza larga.
Il tutto molto spesso accompagnato da piramidalizzazione ,crescita robusta e sostenuta, direi esuberante.
Femmine adulte che fanno tre deposizioni, superando le 20 uova a stagione.
Ecco,questa é la descrizione sistematica di quello che io considero incrocio. Talvolta sono estremamente simili alle thh , hanno clessidra e colori perfetti e quello che salta però subito in evidenza è la mole fisica.
Poi alle volte mi fermo lì , io non so ad es come siano le thh della Sardegna, qualcuno mi ha detto che superano il kilo .
Insomma in conclusione tu hai come parametro indicatore la thh tipica del sud Italia ( e tu mi dirai “ se non quella quale?”)
Quindi cosa ne pensi dei vari ceppi regionali ( toscano sardi laziali) che si discostano ?
Capitolo Boettgeri
Qui ho pensato che devi avere una conoscenza molto approfondita e una lunga esperienza nell’aver visto esemplari dell’est.
Perché ripeto io qui in Piemonte di Thb con suture thh ho visto sinora solo un mio maschio ( probabile macedone misto forse con herce), oltre a lui nessuno.
Sarei curiosa quindi di sapere se in certe zone di Italia o altri utenti ne hanno.
Ho poi un articolo molto interessante e recente basato su analisi dna che ribalterebbe completamente le tradizionali ipotesi di origine thh.
Lo cerco e lo posto.
Intanto grazie, finalmente un tema interessante che mi risveglia un po’ dal torpore semi autunnale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum