Citazione Originariamente Scritto da Herman90 Visualizza Messaggio
Vedendolo in quel modo mi sono insospettito e ho preferito fare il trattamento tutto qui, però non è migliorato ma è rimasto uguale per questo dubito del fatto sia micosi. Sembra una esfoliazione, tipo una screpolatura dovuta al riciclo dello strato cheratinoso che comunque si verifica a causa del naturale accrescimento degli scuti, ma non essendo veterinario non saprei. Sono solo supposizioni.
Supposizioni sbagliate.

La crescita deglo scuti non avviene per ricambio ed esfoliazione di cheratina con ricircolo come dici tu nelle tartarughe terrestri ma é un crescita verticale continua...anche per questo si rischia la piramidalizzazione...quello che dici tu casomai avviene nelle acquatiche.

Cmq un trattamento con iodio povidone sarebbe meglip farlo su consiglio veterinario se no rischi di darlo male e quando non ce n'é bisogno...per questo non ha senso darlo precauzionalmente se non sai cosa sia.scusa se te lo dico.

Se rimane uguale significa che la tua tarta per quanto sembri molto bella pero vive in un ambiente troppo umido per lei o con poco sole....cerca di innaffiare meno e controlla che il recinto dove la tieni sia a sud sudest e che riceva sole per molte ore al giorno...