Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 10 di 10

Creare un buon rifugio per la mia piccola tartaruga.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Creare un buon rifugio per la mia piccola tartaruga.

    Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
    se l'erba sintetica è stata posata bene , cioè: diserbo, telo antivegetativo, ghiaino , erba sintetica e sabbia di riempimento, la vedo dura.
    Dura o non dura dovrà rimediare per allevarla al meglio.
    Quanto è lunga e quanto pesa la tartaruga, la misura va presa in orizzontale senza tener conto di testa e coda, praticamente non seguendo la curva del carapace.
    Se ancora piccolina oltre al recinto e hai possibili uccelli predatori come gabbiani, cornacchie, gazze coprire il recinto con rete antiuccelli. Fare in modo che possa scavare, creare zone d'ombra con salvia, rosmarino o altre aromatiche come il timo, mettere almeno un paio di rifugi dove possa ripararsi se lo vuole ( poi se lo scieglie lei il posto adatto, anche fuori dai rifugi ).
    Da adulta avrà bisogno di almeno 10 metri quadrati di recinto dove lascerai crescere erbe quindi avrai un prato bellissimo e una zona "selvaggia" però abitata.
    Attenzione anche alla presenza di eventuali ratti, in questo caso dovresti blindare tutto il perimetro del recinto sia sottoterra per almeno 30-40 centimetri con rete metallica sia lateralmente e sopra.
    Io nel recinto attualmente ho un'acero tenuto a mo di bonsai e timo. Deve stare a contatto con la terra, ripararsi quando fa troppo caldo e far vita il più possibile naturale anche se è impossibile allevarle così in giardino.
    Dimenticavo, sottovaso con acqua non troppo profonda da sostituire tutti i giorni e i ripari più bassi che alti, si sentono più sicure.
    Ultima modifica di darietto; 25-08-2019 alle 13:09


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •