io la penso così, ma sono un neofita.
le acquatiche possono essere buone nuotatrici, ma vivono in acquitrini, paludi e comunque in acque basse, si inabissano solo per il letargo.
o sbaglio ?
per questioni di spazio le alleviamo in mastelloni che più di tanto non possono essere grandi, le più fortunate hanno il laghetto.avendo spazio penso preferiscano larghezza e lunghezza alla profondità.
il mastellone postato da serelu è si di mille litri ma la larghezza sarà solo di meno di 140 cm., due pagaiate ed è già arrivata, fine della nuotata.
una vasca diciamo 150 x 70 x 50 in vetro da 10 o 12 mm. non ha un costo esagerato, chiedi ad un vetraio un preventivo.


per la posizione farei il contrario, ombra nelle ore più calde e sole al primo mattino.
per far maturare bene il filtro ci vuole quasi un mesetto durante il quale metterai prima un pesciolino, poi due, poi le piante e infine le tarte.
se le tieni all'aperto e le ricoveri per il letargo a che ti servono riscaldatore e lampade ?