Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Io ad es. ho come l’impressione che i maschi siano estremamente più reattivi e selvatici fin dalla schiusa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in linea di massima confermo: i maschi sono più attivi fin da piccoli, stanno più al sole, quindi mangiano di più , quindi crescono prima.
le femmine hanno ..come dire.. partenza ritardata.
questo per le hermanni.
nelle greche e nelle marginate non lo ho notato.

sul discorso di individuare il sesso nelle piccole (parlo sempre di hermanni), chiaramente appena uscite dall'uovo non ci provo neanche, dopo il primo inverno secondo me ci si riesce con buona certezza nel 80% dei casi, resta il 20% che è dubbio e può causare sviste.

personalmente guardo solo l'apertura delle placche anali, con quella i maschi si vedono abbastanza bene.

ultimo argomento, sempre parlando di hermanni : attenzione attenzione attenzione che si vedono una marea di ibridi in giro, non fidatevi di chi propone ceppi vari , troppe volte vengono spacciate per hh degli ibridi
negli ultimi decenni ci sono state massicce importazioni di boettgeri e purtroppo vedere una hh pura è sempre più raro.
chi le alleva secondo me ha il dovere di mantenerne la purezza.