Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Quoto Lampe.
IL riscaldatore non serve, si tratta di una specie rustica che vive a climi continentali e fa letargo anche sotto il ghiaccio.
Come soluzione temporanea ti consiglierei una cassapallet da 600 litri, messa all'aperto in una zona semi-ombreggiata (sole diretto solo al mattino per evitare surriscaldamento), grossa zona emersa ben fissata (es. asse di legno ben bloccata alla vasca) e filtro esterno oppure un grosso vaso di falso papiro o iris pseudacorus circondato da retina per proteggere la pianta dalle tartarughe.

Grazie per le osservazioni.
Una soluzione come proponi quanto potrebbe durare?
E andrebbe bene anche d'inverno? Abito a Pisa.. dove le temperature abbastanza miti (raramente nevica) ma oscillano comunque tra il 5° e i 13° nei mesi più freddi. Sono un poco scettica perchè l'anno scorso le tre tartarughe, che vivevano senza riscaldatore (comunque in casa - temperatura tra il 18 e i 22 °C) , verso ottobre diventarono abuliche e ritornarono vitali sono con l'inserimento del riscaldatore.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
struttura esterna in legno, vasca in vetro, fondale in polistirolo scolpito

https://imgur.com/8RMmws9

ammemipiacefarepastrocchi
Sbaglio o questa versione sarebbe assai dolorosa economicamente?