ne sono già state scaricate migliaia, nel corso di decenni, nei corsi d'acqua della penisola: sono un appassionato pescatore e ho frequentato le acque dolci di tutto il Nord Italia, dai grandi laghi prealpini ai fiumi e canali, stagni, laghi e torbiere: ad esclusione dei torrenti di montagna, ho visto Trachemys praticamente ovunque.
Ok sulla sensibilizzazione, ma chi molla animali in acque pubbliche senza farsi alcuna domanda, per quanto mi riguarda è soltanto un grande ignorante ed incivile, nel confronto di queste persone quale effetto ha un'opera di sensibilizzazione? Quante campagne vengono fatte ogni anno contro l'abbandono dei cani? Sono servite ad eradicare il problema?

Tornado al topic, consiglio all'opener di consultare gli enti che raccolgono questi animali, sottolineando che commercializzazione, cessione, movimentazione e riproduzione sono già vietati dall'agosto 2018, mentre è stata spostato il termine esclusivamente della denuncia.