Ciao Mimmuz, per fortuna ti sbagliavi. Il veterinario (ho preso il nominativo su questo sito) mi ha detto che non si tratta assolutamente di micosi. Ha detto che sono delle specie di crosticine che si formano spesso sulle tartarughe tenute in giardino e le ha grattate via con un attrezzo di metallo. La macchia è come avevo inizialmente pensato dovuta ad un trauma. Magari si sarà sfregata passando sotto qualche cespuglio. Comunque mi ha detto che è in ottima salute e che tutto quello che sto facendo da 4 anni va bene, compreso il letargo controllato in un cassone (che ho preparato seguendo le istruzioni trovate in un libro scritto da veterinari esperti). Tenerla in giardino mi ha detto che è la cosa migliore. Comunque adesso sono tranquilla. Bye bye