La parte relativa alle "MODALITA' DI COMPILAZIONE DEL REGISTRO" è composta da UNA riga a sua volta composta da 2 semplici frasi:
"Nella tabella CARICO indicare gli esemplari attualmente presenti presso la ditta o persona fisica e quelli in entrata. Nella tabella SCARICO indicare gli esemplari in uscita."
FINE
Poi inizia la parte di "ABBREVIAZIONI E SPIEGAZIONI" che è identica a quella vista qui nella guida.

L'ultima domanda che potrei fare al Cites prima di iniziare a compilare è......."sento dire ad altre persone che compilano il Registro che quando le pagine finiscono lo riconsegnano......... bisogna riconsegnarlo?"
Perchè se la risposta è SI, allora il discorso che mi ha fatto non regge neanche un po', se invece mi dice di passare a prendere una nuova copia ma la prima la devo sempre tenere, allora ci può stare.
Tutti e 2 i metodi presentano vantaggi e svantaggi, il grande vantaggio che ci può essere nel compilare il registro così come è stato esposto a me sta nel fatto che davvero aprendo le pagine visivamente si può capire al volo cosa hai ancora in carico e cosa non hai più