Non si tratta di un laghetto ma di due grandi fioriere in plastica modificata (dimensioni 100x40x60 ognuna), collegate tra loro da un isolotto in polistirolo estruso di dimensioni 100x60. L'acqua nelle due vasche e' pulitissima, ho automatizzato i ricambi che effettuo 3 volte al giorno quando fa molto caldo per abbassare la temperatura, oltre che per la pulizia. Il problema e' nella parte emersa. In pratica per un effetto scenografico l'acqua dalla vasca passa ad un filtro esterno, il quale la rimanda su una "montagnetta" di plastica posta sull'isolotto in polistirolo, da cui scende a cascata, forma un piccolo laghetto alla sua base e tramite un torrentello lungo circa 60 cm rientra in una delle due vasche. La seconda vasca ha un suo proprio circuito filtrante vasca-filtro-vasca e non ho problemi di alghe.
Le alghe si formano sulla montagnetta e nel laghetto alle sue pendici. Il torrentello resta invece abbastanza pulito. Ma e' una fioritura abbondante ed essendo alghe filamentose creano un blocco allo scorrimento dell'acqua, che tracima se non le asporto ogni circa 7 giorni . Credo che la fioritura abnorme sia dovuta al sole, infatti la montagnetta resta in una zona soleggiata durante molte ore della giornata. Non so se in queste condizioni una lampada uv alghicida sia idonea. Prodotti liquidi da miscelare nell'acqua? In commercio esistono per gli acquari, ma non so se sono innocui anche per le tarte
- - - Aggiornato - - -
Non e' proprio un laghetto, un vero laghetto lo avevo fino a un anno fa ma la gestione era complicatissima. Ho descritto la "location" nella risposta precedente. Con questo tipo di allestimento e' molto piu' facile la manutenzione e il tutto occupa anche meno spazio, a parita' di spazio disponibile per le tarte. Se riesco postero' delle foto