Citazione Originariamente Scritto da LORENA G Visualizza Messaggio
Sta in giardino. il letargo l'ha fatto in un cassone predisposto come gli altri anni e non aveva avuto mai problemi di micosi. Ora cosa devo fare?

- - - Aggiornato - - -

Posso fare come è scritto sul sito nella sezione malattie??
Medicare due volte al giorno la zona lesa con soluzione non alcolica di iodio-povidone diluito al 10% o clorexidina, lasciar asciugare per circa 1 ora e risciacquare.
Per il resto la tarta è esposta al sole, ma purtroppo il clima vicino a Milano è molto umido
Grazie
1-devi ricreargli l ambiente giusto al meglio delle tue possibilita.controlla la scheda di allevamento per vedere di cosa ha bisogno una horsfieldi(io ho solo hermanni e so che sono stabulazioni diverse) e cerca di emularlo mettendola in un recinto(no giardino) a condizioni simili.

2- il cassone non è una buona idea.meglio farle fare letargo naturale all aperto.il fatto che non ti sia mai apparso prima alcun sintomo non vuol dire nulla perhe magari la tua tarta soffriva uguale senza che tu lo sapessi.e probabilmente anche quel cassone a lei non piaceva(nella misura in cui noj rispecchiava le sue condizioni naturali)

3- prima di fare terapia fai da te la porterei da un veterinario.sempre e comunque. Quello che le vuoi dare potrebbe essere giusto ma se non rimuovi la causa non sparirà o comunque tornerà.

In bocca al lupo.facci sapere.