Lavori quasi finiti!
Ho modificato un po' il "progetto", tenendo conto anche dei vostri consigli. Ho sfruttato la piccola pendenza del terreno per ottenere una profondità massima di circa 40cm a vasca piena (nella parte più stretta, che è di 80cm di larghezza), che gradualmente risale fino a una trentina di cm di profondità minima. Confermati i 2,5m di lunghezza.
Il telo usato è diverso da quello previsto, perché ho recuperato un telone da copertura di una piscina, quindi il materiale è simile a quello dei teli occhiellati di buona grammatura. Dato che il telo era enorme ho potuto utilizzarlo ripiegato 4 volte.
Ora mi resta da sistemare un angolo che ha fatto un piega che non mi piace verso l'interno e iniziare l'allestimento con piante e vasi!
Intanto, appena finita la posa degli ultimi mattoni del bordo antifuga, ho fatto fare un "giro di prova" alla tartaruga (ovviamente prima ho verificato che la temperatura dell'acqua fosse la stessa della vasca in cui è ora!), che pare abbia apprezzato molto il sopralluogo!
Vederla finalmente nuotare è stato davvero bello!

(La tavola di legno galleggiante è provvisoria!)

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk