Ti rinnovo i complimenti per la manualità, ma trovo che il tuo laghetto stia diventando un po' troppo barocco / rococò.
Come dice il detto: "ciò che non c'è, non può rompersi"... io sono quindi per impianti il più semplici possibili, con meno componenti possibili e il più spartani / robusti possibile.
Questo garantisce un corretto funzionamento del tutto, anche in caso di assenza e mancata manutenzione.
Vista la presenza di lampada UVC e la presenza delle piante appese ai bordi, trovo che l'ossigenatore sia un componente in surplus.
Valuterei piuttosto l'aggiunta di altri vasi appesi ai bordi, andando ad occupare tutti i bordi disponibile.
Rilancio anche l'idea dell'isola galleggiante per piante acquatiche, che avrebbe il duplice effetto di fitodepurare e ombreggiare, andando a fare l'eggetto "ninfee / painte galleggianti" che non possono essere utilizzate nel tuo caso.