Nella tua presentazione ti definisci studioso e affermi di allevare testuggini per nulla piramidalizzate... si intuiva che arrogassi questo risultato all’assenza di acqua a disposizione . O perlomeno così L ho intesa io personalmente ... da “non studioso” ma da semplice ed umile appassionato credo che il carapace liscio sia piuttosto ascrivibile ad una buona stabulazione, migliorata dalle innaffiature serali che sopperiscono alla mancanza di acqua a disposizione (che in natura, in qualsiasi maniera , ci sarebbe). Questa è la mia personalissima idea.. posta delle foto delle tue tarte e del recinto così possiamo farci un’idea più completa[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk