Un allevatore della Lombardia che ho conosciuto personalmente mi ha parlato tempo fa di un caso simile e il veterinario aveva diagnosticato la cecità, consigliando di aiutare l'animale con accorgimenti tipo mai cambiare recinto, casetta sempre nello stesso punto, cibo messo sempre nelle stesse zone, in maniera tale che la tartaruga potesse crearsi dei riferimenti anche senza il senso della vista.
Me ne parlò solo allora di questa baby "particolare", non so poi come è proseguita la vita di questo animale.
In definitiva, visto questo racconto, direi che qualche raro caso di cecità potrebbe esistere e l'ipotesi non è totalmente da scartare a priori, anche se magari poi in questo caso il problema è di tutt'altra natura, solo un veterinario esperto in esotici può diagnosticare una situazione del genere