Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Acqua si o acqua no?
Mah....io le mie nei mesi piu caldi le ho sempre viste bere dalle narici appena cambiavo l acqua...le piccole si immergono addirittura totalmente delle volte buttandosi dentro e difatti metto sempre due dita d acqua per la paura che anneghino...
Ma perche dovrebbero stare senza acqua?non ho mica capito...
-
-
TartaManiaco
Re: Acqua si o acqua no?
Io non le ho mai viste bere ma nel sottovaso nei periodi più caldi amano attraversarlo oppure fermarsi per un po all'interno dello stesso anche se hanno ripari all'ombra e umidità nel rifugio.
-
Assiduo
Re: Acqua si o acqua no?
anch'io , pur non avendo molta esperienza seguo il metodo wild mi limito a controllare la crescita delle erbacce e lascio a disposizione un sottovaso con un dito d'acqua.
che poi faccia lei, in milioni di anni se la sono cavata benisimo
-
Contributor Mod
Acqua si o acqua no?
Mah...questa mi giunge nuova, sono anni che studio L’allevamento delle Hermanni basandomi su tutte le fonti che trovo, dai forum che riportano esperienze personali ad articoli basati su osservazione scientifica e non ho mai trovato questa equazione tra bereacqua/ piramidalizzazione .
Puoi riportarci qualche articolo in merito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Assiduo
Re: Acqua si o acqua no?
Io lascio due sottovasi con dentro i sassi per evitare che annega e l ho vista bere alcune volte..
-
Simpatizzante
Re: Acqua si o acqua no?
L acqua va lasciata a disposizione, poi saranno loro a gestirsi
-
Appassionato
Re: Acqua si o acqua no?
Nella tua presentazione ti definisci studioso e affermi di allevare testuggini per nulla piramidalizzate... si intuiva che arrogassi questo risultato all’assenza di acqua a disposizione . O perlomeno così L ho intesa io personalmente ... da “non studioso” ma da semplice ed umile appassionato credo che il carapace liscio sia piuttosto ascrivibile ad una buona stabulazione, migliorata dalle innaffiature serali che sopperiscono alla mancanza di acqua a disposizione (che in natura, in qualsiasi maniera , ci sarebbe). Questa è la mia personalissima idea.. posta delle foto delle tue tarte e del recinto così possiamo farci un’idea più completa[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum