non credo che una tarta infetta muoia fulminata immediatamente
molto probabile che animali infetti, soprattutto se sono adulti, resistano per anni, sembrano sani, ne infettano altri, poi alla fine muoiono.
magari in concomitanza di periodi in cui le difese immunitarie sono più basse, come ad esempio al risveglio da letargo.
come disse uno studioso che ritengo il migliore in assoluto in materia di testudo: " mescolare animali di specie o provenienza diversa è come giocare alla ruolette russa" magari va bene, magari no.