Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Io sono quasi certa che la piramidalizzazione sia causata da scarsa umidità più che da eccessi di proteine o comunque da una combinazione di entrambi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con gli anni che passano, facendo esperienza, ognuno di noi si crea delle convinzioni che alle volte diventano certezze e alle volte sono da rivedere/ritoccare.
Per quanto riguarda la piramidalizzazione, io concordo con quanto dice Momikk: secondo me è l'umidità a giocare un ruolo determinante.
Mi vengono in mente tartarughe esotiche stra-piramidalizzate proprio perchè i terrari sono molto spesso troppo secchi, un po' perchè è difficile gestire un terrario e un po' perchè si crea nella gente la convinzione che una sulcata, ad esempio, debba stare ad una umidità bassissima. Questo è vero per le adulte si, ma non dimentichiamo che le sulcata nascono in centro africa proprio nei mesi delle piogge, poi anche in seguito le più piccole prediligono la boscaglia per sfuggire a predatori e caldo intenso. Ed è li che nei primi anni quel carapace trova la giusta umidità, mentre qui vediamo esemplari di un anno con le piramidi più grosse dell'animale stesso.
Io ho sempre visto piramidalizzazioni peggiori in recinti "pelati", con terraccia secca e senza un filo d'erba, tanto per dirne una.
Il recinto con erba sempre perfettamente tagliata è bello da vedere, ma per le tartarughe non va bene.
Potrei continuare con altri esempi, ma concludo qui dicendo che per me l'umidità è il fattore più importante nel determinare lo sviluppo del carapace