Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Fedelissimo
Re: Hermanni- piastrone con macchie rosate
riporto il mio intervento sperando ci possa essere una continuazione:
"Il piastrone rosato l'ho notato anch'io in alcune mie hermanni, ma non da ora bensì da anni e anni.
Stanno bene da sempre, sono vispe e mangianti, prendono peso e depongono normalmente.
Mi ero documentato e da quel che so dipende dalla vascolarizzazione cheratinica, alle volte l'effetto è più o meno accentuato in relazione alla temperatura ambientale, per effetto della vasodilatazione, e riguarda gli esemplari in pieno accrescimento.
Pertanto non dovrebbe riguardare tartarughe con molti anni che hanno raggiunto da tempo dimensioni massime e stabili.
Questo è ciò che so e che espongo qui per confrontarmi in quanto non sono certo di questa tesi"
Dopodichè mimmuz89 ha risposto:
"Piu’ che la temperatura mi sa che è in relazione all umidità...possibile?!perche se è vasodilatazione del tessuto cheratinico risente dell’umidità in primis...cosa di cui io non sono certo perche per me è piu capilarizzazione e neovascolarizzazione che vasodilatazione..."
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum