Novità 2019: la fontanella! (Non ridete!!)
Già da tempo volevo aggiungere una pompetta a pannello solare ma qui il sole batte solo poche ore la mattina. La spesa non aveva alcun senso.
Poi qualche settimana fa ho pensato di cercare una pompetta USB. Ebbene i cinesi fanno anche queste. Perché USB? Perché così non devo far arrivare la corrente in terrazza ma ci attacco uno dei tanti powerbank che ho in casa.
La pompetta è più piccola del palmo della mano, non ne ho idea quanto andrà avanti ma per ora so che muove 300l/h e fa un bel movimento.
L’acqua nel mio caso non ha alcun problema visto che è a nord ed esposta solo le prime ore del mattino al sole, ma volevo dare un po’ di movimento ed evitare l’”effetto stagno”.
Con un powerbank di qualità (protezione per il voltaggio, necessario in questi casi, occhio perché due power cinesi senza protezione mi sono saltati) da 10.000 mAh si fanno tranquillamente 7/8 ore di funzionamento (consuma circa 900 mAh all’ora ma va calcolata la perdita del trasferimento di energia e del powerbank in sé), più che ottimo per quel che volevo io.
All’inizio l’avevo messa solo per movimentare l’acqua poi ho attaccato quel tubo che vedete in foto per fare una sorta di cascatella. Niente di bello a livello estetico ma per ora va bene così!
Beh che dire esperimento riuscito ma sono curioso di vedere quanto durerà quella pompetta da 6€ (su Amazon, se la prendete dalla Cina direttamente anche meno).
Cosa ne pensate? Inutile o carino come gioco d’acqua? A me non dispiace!
![]()