
Originariamente Scritto da
Momikk
S’ intende dire che è andare un po’ controvento ... le Hermanni NON SONO da terrario, neanche da baby.
in Francia vi sono thh , anche molto belle, ma nel sud in pieno clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e lunghe, non certo in Normandia.
Di tanto in tanto leggo un forum su testudo in Francia, se vuoi te lo linko, forse è meglio se parli con allevatori francesi e soprattutto guardi il luogo da cui scrivono, così per farti un’idea.
Ho visto allevare cammelli in montagna, non mi stupisco della testardaggine/ passione umana.
Il problema non è l’estremità del freddo a cui possono essere sottoposte quanto piuttosto la durata della stagione calda ( e s’intende con temperature oltre i 20) in cui vivono all’aperto. Se è troppo breve le costringi a una forzatura della loro natura.
Per quanto riguarda andare sotto lo zero non è un problema, sotto terra in letargo non sono sotto zero.
Un’ultima cosa, non sono pochi purtroppo gli allevatori che anche qui da noi tengono le baby il primo anno in terrario, non è un bene per le bestiole che per l’iro natura tentano comunque con l’accorciarsi delle giornate di andare in letargo ma vengono forzate a restare attive artificialmente. Spesso è solo una orrenda scorciatoia commerciale per vendere un animale più grande di taglia. Le baby ultime nate in settembre che a 8/10/12 grammi sono andate in letargo da me , ad aprile quando si son svegliate erano lo stesso peso, una particolare che ho dovuto tenere in terrario pesava quasi il triplo invece ed era il triplo anche visivamente. Quindi tieni presente anche questo.