Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 26

Acquisizione prima tartaruga (testudo boettgeri)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Acquisizione prima tartaruga (testudo boettgeri)

    S’ intende dire che è andare un po’ controvento ... le Hermanni NON SONO da terrario, neanche da baby.
    in Francia vi sono thh , anche molto belle, ma nel sud in pieno clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e lunghe, non certo in Normandia.
    Di tanto in tanto leggo un forum su testudo in Francia, se vuoi te lo linko, forse è meglio se parli con allevatori francesi e soprattutto guardi il luogo da cui scrivono, così per farti un’idea.
    Ho visto allevare cammelli in montagna, non mi stupisco della testardaggine/ passione umana.
    Il problema non è l’estremità del freddo a cui possono essere sottoposte quanto piuttosto la durata della stagione calda ( e s’intende con temperature oltre i 20) in cui vivono all’aperto. Se è troppo breve le costringi a una forzatura della loro natura.

    Per quanto riguarda andare sotto lo zero non è un problema, sotto terra in letargo non sono sotto zero.
    Un’ultima cosa, non sono pochi purtroppo gli allevatori che anche qui da noi tengono le baby il primo anno in terrario, non è un bene per le bestiole che per l’iro natura tentano comunque con l’accorciarsi delle giornate di andare in letargo ma vengono forzate a restare attive artificialmente. Spesso è solo una orrenda scorciatoia commerciale per vendere un animale più grande di taglia. Le baby ultime nate in settembre che a 8/10/12 grammi sono andate in letargo da me , ad aprile quando si son svegliate erano lo stesso peso, una particolare che ho dovuto tenere in terrario pesava quasi il triplo invece ed era il triplo anche visivamente. Quindi tieni presente anche questo fattore.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Momikk; 01-06-2019 alle 23:20


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Trieste
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Predefinito Re: Acquisizione prima tartaruga (testudo boettgeri)

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    S’ intende dire che è andare un po’ controvento ... le Hermanni NON SONO da terrario, neanche da baby.
    in Francia vi sono thh , anche molto belle, ma nel sud in pieno clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e lunghe, non certo in Normandia.
    Di tanto in tanto leggo un forum su testudo in Francia, se vuoi te lo linko, forse è meglio se parli con allevatori francesi e soprattutto guardi il luogo da cui scrivono, così per farti un’idea.
    Ho visto allevare cammelli in montagna, non mi stupisco della testardaggine/ passione umana.
    Il problema non è l’estremità del freddo a cui possono essere sottoposte quanto piuttosto la durata della stagione calda ( e s’intende con temperature oltre i 20) in cui vivono all’aperto. Se è troppo breve le costringi a una forzatura della loro natura.

    Per quanto riguarda andare sotto lo zero non è un problema, sotto terra in letargo non sono sotto zero.
    Un’ultima cosa, non sono pochi purtroppo gli allevatori che anche qui da noi tengono le baby il primo anno in terrario, non è un bene per le bestiole che per l’iro natura tentano comunque con l’accorciarsi delle giornate di andare in letargo ma vengono forzate a restare attive artificialmente. Spesso è solo una orrenda scorciatoia commerciale per vendere un animale più grande di taglia. Le baby ultime nate in settembre che a 8/10/12 grammi sono andate in letargo da me , ad aprile quando si son svegliate erano lo stesso peso, una particolare che ho dovuto tenere in terrario pesava quasi il triplo invece ed era il triplo anche visivamente. Quindi tieni presente anche questo.
    Ciao grazie della risposta,sono d'accordo con tutto,a parte col fatto che in Normandia non ci sono hh o hb.Sono andato a vedere almeno tre allevatori,tutti in Normandia e tutti con solo ed esclusivamente delle hh,tra l'altro è l'unica specie che mi è stata consigliata,dicendomi che le altre specie sono molto piu difficili e delicate...parliamo comunque della Normandia non Dell'Alaska,le température sono uguali/simili a certe régioni Italiane,andando su e giù da 20 anni ho avuto modo di vederlo...non sarà come la Sicilia,ma manco come il Trentino..detto questo,sempre se non mi sbaglio, avevo guardato le zone dove ancora si trovano in natura,e sembra siano ancora présenti nell'Istria Croata,a pochi km da casa mia(Trieste),non vedo dunque questo grosso problema...poi io chiedevo se normale lasciarle dentro due anni,niente di piu...in esterno in Europa,mi risulta vengano allevate ovunque,Nord o Sud senza differenze

    - - - Aggiornato - - -

    Ci sono allevatori a Marsiglia come in Bretagna

    - - - Aggiornato - - -

    Tendenzialmente,se scrivi Dal Piemonte...non mi sembra neanche quello il posto giusto per fare crescere una hh o hb,no?
    Ultima modifica di Turtle77; 02-06-2019 alle 00:09


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •