1 Le sanzioni te le ho scritte sopra ma te le ripeto: dai 12.500 ai 150.000€ di multa e dai sei ai 24 mesi di condanna
2 si tratta di una legge a livello mondiale stabilita nel 1976 dalla Convenzione di Washington che ha varato la C.I.T.E.S. (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Flora and Fauna) che riguarda tutte le specie di animali e piante protette, dal piu' piccolo Camaleonte all'elefante
3 gli animali si riconoscono dal microchip che doveva esere obbligatoriamente inoculato per legge entro il 1 gennaio 2012 o entro un anno dalla nascita e il cui codice doveva essere comunicato all'Ufficio CITES di competenza, in caso di perdita dei documenti va fatta denuncia ai Carabinieri Forestali del nucleo CITES che controlleranno la documentazione in loro possesso riguardante gli animali