Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 43

Aiuto (Graptemys)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Aiuto (Graptemys)

    non lo consiglierei normalmente, ma stante la situazione puoi anche provare a favorire il distacco degli scuti manualmente, utilizzando un coltello (non affilato) o altro strumento analogo (una limetta ecc.), da infilare delicatamente sotto gli scuti alzati, facendo leva per distaccarli.
    Per la tartaruga sarà stressante, ma se riesci a levarle parte degli scuti le fai un grande favore.
    Dove vedi bianco, se riesci a staccare lo scuto, in seguito prendi un vecchio spazzolino da denti usato e spazzola bene il carapace usando sapone disinfettante (l'ideale sarebbe "betadine sapone" o altro sapone con lo stesso pricipio attivo del betadine, che è antibatterico e anticmicotico) prima di sciacquarla delicatamente con acqua a temperatura ambiente.
    la recinzione è necessaria anche quando la tartaruga sarà adulta, ti consiglio di tenerla a circa 1 metro dai bordi della vasca in modo da avere agio per entrare nel recinto e fare manutenzione al laghetto.
    Ultima modifica di gibo; 31-05-2019 alle 11:28


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •