Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Aiuto attivazione di un nuovo filtro
Anche io seguirei le indicazioni per la maturazione del filtro con le tartarughe in vasca.
Per quanto riguarda il filtro, sempre che nel frattempo Tetra non abbia cambiato la dotazione, riporto quanto indicato sulla scheda linkata sopra:
E’ una serie datata in cui le spugne rappresentano i materiali biologici, quindi con un rendimento globale molto scarso.
Chi si appresta ad acquistare un filtro TetraTec deve essere consapevole di dover modificare radicalmente il setup: considerando i modelli EX700, EX1200 ed EX2400 che probabilmente sono gli unici competitivi, grazie alla presenza di ben 4 cestelli, si dovranno predisporre i cestelli in questo ordine, dal basso: spugne a maglie larghe ed ovatta/lana perlon (acquistabile a parte) nel primo cestello; bioballs nel secondo cestello; cannolicchi in ceramica nel terzo cestello; cannolicchi sinterizzati (da acquistare a parte) nel quarto cestello. Per ottenere prestazioni più elevate si possono eliminare i cannolicchi ceramici nel terzo cestello e sostituirli con altro materiale sinterizzato (cavo nel terzo cestello e pieno nel quarto cestello).
La capacità reale di mantenimento di tanti litri è pertanto legata sia alla presenza/assenza dei materiali sinterizzati, sia alla loro disposizione all'interno dei cestelli.
In caso di avvenuta modifica le capacità nominali della casa sono del tutto sottostimate.
Personalmente lascerei spugna nel primo cestello, e riempirei tutti i restanti cestelli di materiale biologico sinterizzato (cannolicchi e/o sferette), rimpiazzando anche bioballs e cannolicchi ceramici: il materiale sinterizzato garantisce la massima efficacia sul filtraggio biologico. Se vuoi risparmiare, ti consiglio di dare un'occhiata ai cannolicchi in vetro sinterizzato venduti dai negozi online di materiale per carpe KOI: sono cannolicchi del tutto identici a quelli per acquario (di misura grossa) ma vengono venduti in grossi quantitativi ad un prezzo unitario molto più basso rispetto a quelli venduti per acquario.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum