Grazie infinite per il consiglio: mi è sorto il dubbio perchè ho visto alcune foto con laghetto recintato, ma in realtà il mio giardino è molto sicuro: è suddiviso in 2 parti: una adibita a "giardino" con un paio di alberi e piante basse e una zona vuota dove un tempo era il laghetto; una parte invece è piastrellata, dove la precedente tartaruga si divertiva a camminare o a prendere il sole.
Il tutto è circondato da un muro che va da un metro e mezzo nella parte più bassa fino a 3 metri e 30 nella parte più alta: dubito che la tartaruga riesca fuggire!
Oltretutto, quando avevo la tartaruga precedente, la Forestale venne a casa mia per un controllo, anche se all'epoca la mia tartaruga non era soggetta a denuncia: trovarono tutto in regola, anche se il laghetto non era recintato. Anzi, si stupirono dello spazio che lei aveva a disposizione per le sue continue "passeggiate"![]()