Citazione Originariamente Scritto da robbe Visualizza Messaggio
Ciao e grazie per la risposta.
Temevo fosse una Trachemys scripta da alcune ricerche fatte sul web. E poi somiglia in modo sorprendente alla mia precedente tartaruga, che però non è mai stata registrata perché morta prima della modifica alla legge.
Guarda che è una Trachemys scripta.
Quoto quanto ho scritto sopra:

Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Trachemys scripta.
Probabilmente femmina (fotografa la coda dal lato del piastrone per una verifica).
Citazione Originariamente Scritto da robbe Visualizza Messaggio
Devo allestire di nuovo un laghetto, che era stato dismesso col tempo: ieri ho provveduto con delle vasche di emergenza, ma lei si è rifiutata di andare in acqua, ha preferito esplorare tutto il giardino fino a notte fonda (alle 23 sono scesa per un controllo e l'ho trovata ancora a giro….pensavo che a quell'ora già dormisse!)
Il laghetto mica devo recintarlo? la mia precedente tartaruga girava libera e non ci sono mai stati problemi (non c'è assolutamente possibilità di fuga dal giardino)
Ottima la stabulazione in giardino nel laghetto!
Io consiglio sempre di predisporre una recinzione che lasci circa 1 metro di spazio attorno al laghetto, evitando alla tartaruga di allontanarsi troppo, probabilmente in cerca comunque di una via di fuga: è una specie strettamente legata all'acqua e in natura sta sempre in acqua o esce a fare basking sulla sponda ma sempre in prossimità dell'acqua in modo da potersi tuffare al primo cenno di pericolo