Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Willy
    Località
    Rimini
    Sesso
    Messaggi
    1,281
    Discussioni
    Like ricevuti
    232
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Tartarughe in possesso

    3 trachemys scripta scripta, 5 odoratus
    Altri rettili in possesso

    ---

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Ciao per me sta benissimo....ora le odoratus sono sempre on cerca di cibo e mo hanno mangiato tutte le piante acquatiche oro ho acquistato la felce azolla caroliana (mi sembra si scriva così) e sembra che non piaccia...per me potresti anche aumentare un po' il quantitativo...

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
    Ciao per me sta benissimo....ora le odoratus sono sempre on cerca di cibo e mo hanno mangiato tutte le piante acquatiche oro ho acquistato la felce azolla caroliana (mi sembra si scriva così) e sembra che non piaccia...per me potresti anche aumentare un po' il quantitativo...

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Grazie . Come hai detto tu anche secondo me sta bene perché esplora e fa basking tranne qualche volta che sta rintanata sotto un tronco. Come piante ho anubias nana, microsorum pteropus, ceratophillo e, credo elodea densa oltre a tre palline di muschio. Non le tocca, ogni tanto sradica cerato ed elodea tenute sul fondo da cannolicchi. Provero' ad alimentarla sempre un giorno sì e due no. Pesci finora non ne preda, ho visto che quando do i latterini gli stessi vengono circondati da gambusie e corydoras ma Diamond non li calcola proprio.


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di pierpi
    Località
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Grazie . Come hai detto tu anche secondo me sta bene perché esplora e fa basking tranne qualche volta che sta rintanata sotto un tronco. Come piante ho anubias nana, microsorum pteropus, ceratophillo e, credo elodea densa oltre a tre palline di muschio. Non le tocca, ogni tanto sradica cerato ed elodea tenute sul fondo da cannolicchi. Provero' ad alimentarla sempre un giorno sì e due no. Pesci finora non ne preda, ho visto che quando do i latterini gli stessi vengono circondati da gambusie e corydoras ma Diamond non li calcola proprio.
    per tenere giù le piante nell'acquario, di pesci, infilavo le radici in bulloni grossi di acciaio inox
    ciao


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
    per tenere giù le piante nell'acquario, di pesci, infilavo le radici in bulloni grossi di acciaio inox
    ciao
    Eva ha ragione, io però da un po di tempo i cannolicchi li infilo fino a metà pianta ed è difficile vengano sradicate, finora una o due tranciate .


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •